® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
La nostra Newsletter di Dicembre contiene una riflessione sulle potenzialità del Digitale.
Il 24 novembre 2021 si è svolta la presentazione del volume Apprendere ad Apprendere in prospettiva socioculturale.
Saper(e)Consumare è un progetto per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile.
La nostra Newsletter di Ottobre propone una riflessione sull’Educazione Finanziaria in quello che è il mese che le viene dedicato.
Nella Raccomandazione del Consiglio europeo del 22 maggio 2018 sono elencate le otto Competenze chiave per l’apprendimento permanente.
Autore: Patrizia Falzetti (2021)
Editore: Franco Angeli, Milano
Codice ISBN: 9788835130635
Dal 29 novembre al 1° dicembre 2019 si è svolto a Roma il quarto Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”. Si tratta di un appuntamento che il Servizio Statistico organizza per promuovere l’uso dei dati rilasciati dall’Istituto e che, come nelle precedenti edizioni, si è rivelato una proficua occasione di confronto tra il mondo della ricerca e quello della didattica. In questo volume è raccolta una parte dei lavori presentati durante le giornate dell’evento, il cui argomento centrale è riuscire a utilizzare i dati INVALSI come strumento per migliorare e valutare le competenze trasversali. Esempi di competenze trasversali sono la capacità di decisione, di problem solving, di comunicazione; in termini più generali quell’insieme di abilità che sono fondamentali per muoversi nella società attuale. Da ciò deriva l’importanza per la scuola di metterle al centro della sfida educativa.
La società, l’economia, l’ambiente, la scuola, le interazioni sociali: tutti gli aspetti della nostra vita sono ormai legati alla trasformazione digitale.
Il ruolo della Scuola non è solo fornire conoscenze disciplinari, ma accompagnare lo studente nell’acquisizione di Competenze fondamentali per la vita.
L’OCSE ha pubblicato un rapporto per fare il punto sulla capacità degli studenti di navigare nel nuovo mondo dell’informazione.
Nel sesto volume sui risultati dell’Indagine PISA 2018, Are Students Ready to Thrive in an Interconnected World?, viene analizzata la Competenza globale.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits