Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Scuola Futura è la piattaforma per la formazione del personale scolastico curata dal Ministero dell’Istruzione.
A pochi giorni dal VI Seminario sui dati INVALSI abbiamo provato a tracciare un bilancio con l’organizzatrice del Seminario Patrizia Falzetti.
La motivazione è uno dei fattori che contribuiscono maggiormente al successo degli studenti durante il percorso scolastico.
Con i dati INVALSI è possibile conoscere quanti studenti terminano il percorso scolastico senza aver acquisito le competenze fondamentali.
La compartecipazione di soggetti pubblici e privati ai progetti educativi rafforza l’alleanza educativa tra la Scuola e le comunità educanti territoriali.
La Strategia Nazionale per le Aree Interne classifica il territorio italiano in aree interne e centrali. Scopriamole insieme.
Save The Children stima che i bambini e adolescenti di tutto il mondo abbiano perso in media 74 giorni di istruzione, più di un terzo dell’anno scolastico.
Molte ricerche hanno evidenziato che interrompere i percorsi di apprendimento per periodi prolungati può portare a una perdita di competenze negli studenti.
Che cosa pensano i genitori della DaD? Il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Milano-Bicocca lo ha chiesto a 6905 genitori d’Italia.
Un’intervista a Marco Rossi Doria, esperto di politiche educative e sociali, sulle cause della povertà educativa in Italia e le politiche di contrasto.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits