® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
L’Editoriale di INVALSIopen è uno spazio di riflessione sui temi della valutazione e della formazione scolastica, con particolare attenzione ai dati delle indagini internazionali sugli esiti di apprendimento e sulle competenze fondamentali. Curata da Roberto Ricci, Presidente dell’INVALSI, e da Savina Cellamare, Responsabile di INVALSIopen, la rubrica ospita interventi di esperti nazionali e internazionali sui temi della scuola e non solo. Affronta infatti anche argomenti più ampi, di indubbia rilevanza per la crescita di una società sempre più orientata ai valori dell’inclusione, della sostenibilità e della partecipazione attiva e consapevole di ciascuno.
L’insuccesso scolastico si può prevedere e contrastare monitorando l’andamento degli apprendimenti nel corso del tempo.
Cosa si può dire fin qui sull’andamento delle Prove di quest’anno? Scopriamolo con le considerazioni di Roberto Ricci e Alessia Mattei.
Come è cambiato nel tempo il rapporto della Scuola con le Prove nazionali e con gli esiti delle Rilevazioni?
Il ruolo della scuola nel costruire e rafforzare l’identità digitale e le competenze a questa connesse è cruciale e imprescindibile.
Roberto Ricci ci propone una riflessione sui risultati delle numerose indagini a cui ha preso parte l’INVALSI negli ultimi 13 mesi.
Paolo Mazzoli torna a parlarci di Alberto Manzi approfondendo interessanti aspetti del modo di fare scuola di questo illustre Maestro.
La scuola è il luogo elettivo in cui si formano le competenze fondamentali necessarie a una transizione digitale condivisa e inclusiva.
Il Presidente Roberto Ricci, nel rivolgere il suo saluto e il suo augurio per l’anno scolastico appena iniziato, si sofferma su alcuni appuntamenti e alcune novità che attendono la scuola nei prossimi mesi.
Conclusa la Presentazione del Rapporto INVALSI 2022, Roberto Ricci commenta i risultati della Rilevazione nazionale di quest’anno.
I dati delle rilevazioni standardizzate offrono una lettura attenta dei fenomeni che si realizzano all’interno della scuola.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits