® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Il Rapporto GEM 2020 descrive i progressi compiuti a livello globale rispetto agli obiettivi relativi all’Istruzione contenuti nell’Agenda ONU 2030.
Cosa ci insegnano le esperienze dei ragazzi con patologie croniche sull’apprendimento a distanza? Scopriamolo col report del progetto di ricerca “Crescere senza distanza”.
Gli esperti della Commissione Nazionale Italiana UNESCO hanno elaborato 20 principi e azioni per la Scuola del futuro per il rilancio economico dell’Italia.
Un’intervista a Marco Rossi Doria, esperto di politiche educative e sociali, sulle cause della povertà educativa in Italia e le politiche di contrasto.
Gli indicatori sulla qualità del sistema scolastico e i risultati delle Prove INVALSI evidenziano un serio rischio di povertà educativa nelle Aree Interne.
In occasione della Settimana del Lavoro 2020 un panel di esperti ha discusso il tema dell’inclusione scolastica e della povertà educativa.
Quali sono gli obiettivi raggiunti e le sfide aperte nell’ambito del Quadro strategico per la cooperazione europea nell’istruzione e nella formazione 2020?
Facciamo il punto sui progressi compiuti per raggiungere l’Obiettivo 4 dell’Agenda ONU 2030: fornire a tutti un’educazione di qualità.
Un’indagine di INDIRE ha raccolto le testimonianze degli insegnanti sulle pratiche didattiche adottate durante il periodo di lockdown.
L’8 settembre l’UNESCO celebra l’International Literacy Day 2020, una giornata internazionale per non dimenticare che l’alfabetizzazione è un diritto.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits