Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Il 6 luglio 2022 alle 10.30 si è svolta la Presentazione del Rapporto INVALSI 2022 presso l’Università La Sapienza di Roma. Rivedila su INVALSIopen.
In molte regioni d’Italia il learning loss nel 2021 è stato consistente, ma ci sono anche territori che hanno avuto risultati migliori rispetto al passato.
In attesa di sapere quali risultati hanno conseguito alle Prove INVALSI 2022 i ragazzi delle classi campione del grado 13, ripercorriamo i principali risultati raggiunti nel 2021 con l’ausilio di alcuni grafici interattivi.
Nel nostro Editoriale abbiamo rivolto alcune domande a Roberto Ricci per conoscere meglio l’Istituto, le sue funzioni e i suoi obiettivi.
Gli Stati Partner UNESCO hanno adottato il primo framework internazionale sull’Open Science per rendere la conoscenza scientifica più accessibile e utilizzabile da tutti. Ma in cosa consiste?
La piattaforma utilizzata dai genitori per iscrivere i propri figli si chiama Scuole in Chiaro. Un portale che contiene tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
Ci stiamo incamminando su una strada sempre più orientata verso l’obiettivo di rimettere il benessere della Scuola e degli studenti, di tutti gli studenti, al centro dell’attenzione.
A pochi giorni dal VI Seminario sui dati INVALSI abbiamo provato a tracciare un bilancio con l’organizzatrice del Seminario Patrizia Falzetti.
Il 24 novembre 2021 si è svolta la presentazione del volume Apprendere ad Apprendere in prospettiva socioculturale.
Attraverso la scomposizione del campione è possibile vedere come i risultati cambiano in funzione del genere, della provenienza territoriale e dell’ESCS.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits