Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Il Presidente Roberto Ricci fa chiarezza rispetto ad alcune domande e perplessità che ogni anno accompagnano l’avvio delle Rilevazioni nazionali.
Nell’L’Editoriale di INVALSIopen di questo mese il Presidente Roberto Ricci ci offre alcune riflessioni sull’importanza dei risultati ottenuti con le Rilevazioni nazionali e ci spiega a quali perché rispondono i dati.
Come sono andati i maschi e le femmine dell’ultimo anno di Scuola superiore di secondo grado alle Prove INVALSI 2022?
Roberto Ricci ci offre una riflessione sul valore sociale dei dati e sulla loro importanza per la costruzione di una reale comunità educante.
Diamo un’occhiata all’andamento nel tempo dei risultati provinciali degli studenti del grado 8 alle Prove INVALSI 2021 e 2022.
L’8 novembre 2022 sono stati presentati i risultati della sperimentazione del RAV Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
La Scuola primaria del sud Italia riesce a garantire il livello A1 ai suoi studenti nella Prova di Inglese anche se con differenze regionali.
Nella Giornata delle Bambine e delle Ragazze, l’UNICEF ha ricordato i divari presenti tra bambini e adolescenti maschi e femmine nel mondo.
La settima edizione del Seminario I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica si svolgerà dal 27 al 30 ottobre 2022 a Roma.
Grazie ai bandi, alle iniziative e alll’impegno dei docenti è possibile accrescere le Competenze di Lettura dei ragazzi.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits