Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Stimolare la motivazione all’apprendimento e l’interesse degli studenti è diventato oggi un imperativo categorico per la Scuola italiana.
Con l’introduzione degli open data è possibile scaricare, consultare ed elaborare i dati provinciali delle Prove nazionali.
Dal 12 luglio gli studenti del grado 13 potranno scaricare la certificazione open badge dei livelli di competenza raggiunti nelle Prove INVALSI 2021.
I ricercatori di Save The Children hanno fatto il punto sui divari nelle competenze digitali e sul problema della povertà educativa digitale.
Il perseguimento di un buon livello di eterogeneità nelle classi aiuta o ostacola il raggiungimento di migliori risultati in classe?
Il 17 giugno 2019 debuttava online INVALSIopen. In due anni ci sono state più un milione di visite e oltre 2,5 milioni di pagine viste.
La Competenza alfabetica funzionale è una delle Competenze chiave per l’apprendimento permanente indicate dal Consiglio europeo. Scopriamola insieme.
L’OCSE ha pubblicato un rapporto per identificare i fattori più importanti per la formazione e per lo sviluppo socioemotivo degli studenti.
Chi può conoscere i risultati delle Prove INVALSI? Quale utilizzo si può fare dei dati? Come viene tutelata la privacy degli studenti?
In un webinar sul canale YouTube di INVALSIopen i docenti di alcune scuole superiori hanno presentato il modello della Tavola Periodica delle Competenze.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits