Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Il Ministero dell’Istruzione ha organizzato una festa della Matematica in occasione del PiGreco Day, la Giornata internazionale dedicata al Pi Greco.
L’OCSE ha pubblicato i risultati della Survey of Social and Emotional Skills, un’indagine sulle abilità sociali ed emotive degli studenti.
Il mondo dell’istruzione sta evolvendo velocemente e, negli ultimi due anni, è stato chiamato ad affrontare innovazioni e sfide importanti.
Il Centre for Educational Research and Innovation (CERI) promuove progetti internazionali rivolti agli Stati membri e partner dell’OCSE.
Era il 17 febbraio del 1922 quando nasceva Mario Lodi, figura chiave nel mondo della scuola, della pedagogia e della cultura italiana.
Il Presidente afferma che “Le diseguaglianze non sono il prezzo da pagare alla crescita. Sono piuttosto il freno per ogni prospettiva reale di crescita.”
Un’indagine sui dati OCSE PISA ha cercato di comprendere se avere un mindset dinamico può aiutare gli studenti svantaggiati a colmare i gap educativi.
La piattaforma utilizzata dai genitori per iscrivere i propri figli si chiama Scuole in Chiaro. Un portale che contiene tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
L’OCSE ha di recente pubblicato l’edizione 2021 del suo Skills Outlook. Il tema principale di questo report è l’apprendimento permanente.
Un rapporto OCSE – in collaborazione con UNESCO, UNICEF e Banca Mondiale – spiega come i vari Paesi hanno affrontato il learning loss dovuto alla pandemia.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits