Argomenti: Matematica

I risultati del Grado 10 per macro-indirizzo di studio

30/09/22

Quest’anno all’interno del Rapporto 2022 è presente una sezione dedicata ai risultati a colpo d’occhio, che unisce i punteggi assoluti con i livelli di competenza, in modo da comprendere più a fondo il significato di un determinato risultato numerico.

La parità di genere nel Primo ciclo d’istruzione

16/09/22

Le Prove INVALSI permettono di conoscere l’esito conseguito sia dai maschi sia dalle femmine per verificare se la Scuola del primo ciclo di istruzione sia in grado di garantire un’istruzione equa per tutti.

Il ritorno di Grado 10 alle Prove INVALSI

06/09/22

Per due anni il grado 10 non ha svolto le Prove INVALSI a causa della situazione pandemica. Con le Rilevazioni nazionali di quest’anno emerge un arresto del trend positivo registrato nel 2018 e 2019 sia in Italiano sia in Matematica.

Grado 8: cosa è cambiato rispetto al passato

12/08/22

In questo articolo vediamo i risultati INVALSI conseguiti in un arco di tempo di 5 anni dal grado 8, cioè l’ultimo anno di scuola secondaria di primo grado.

Migliorare i risultati e la motivazione in Matematica e nelle Scienze

05/08/22

Un Rapporto di Eurydice esamina come i sistemi educativi contribuiscono a migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze degli studenti.

Cosa ci dicono i risultati INVALSI 2022

08/07/22

Sono stati pubblicati i risultati delle Prove INVALSI 2022 a cui hanno preso parte più di 2,4 milioni di studenti.

Usare gli Open data INVALSI per entrare nel cuore dei risultati 2021

31/05/22

In molte regioni d’Italia il learning loss nel 2021 è stato consistente, ma ci sono anche territori che hanno avuto risultati migliori rispetto al passato.

Come sono andati l’anno scorso i ragazzi dell’ultimo anno delle superiori?

26/04/22

In attesa di sapere quali risultati hanno conseguito alle Prove INVALSI 2022 i ragazzi delle classi campione del grado 13, ripercorriamo i principali risultati raggiunti nel 2021 con l’ausilio di alcuni grafici interattivi. 

PiGreco Day 2022: la Matematica in festa

08/03/22

Il Ministero dell’Istruzione ha organizzato una festa della Matematica in occasione del PiGreco Day, la Giornata internazionale dedicata al Pi Greco.

Come cambiano i risultati 2021
In base al genere, alla provenienza territoriale e all’indicatore ESCS

05/11/21

Attraverso la scomposizione del campione è possibile vedere come i risultati cambiano in funzione del genere, della provenienza territoriale e dell’ESCS.

Seguici sui nostri canali social

 

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON

Torna su