Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Il progetto Percorsi e Strumenti INVALSI mette a disposizione degli insegnanti un ventaglio di risorse per formare e informare.
Nel 2020 si festeggia il centenario della nascita di Gianni Rodari, che con le sue favole guida ancora oggi i bambini alla cultura della Lettura.
Vediamo quali differenze ci sono tra i diversi Paesi europei nei curricula per l’educazione digitale attraverso i dati del Rapporto Eurydice.
Quali sono gli obiettivi raggiunti e le sfide aperte nell’ambito del Quadro strategico per la cooperazione europea nell’istruzione e nella formazione 2020?
L’OCSE ha pubblicato il rapporto Education at a Glance 2020, che ci offre una panoramica sullo stato dei sistemi di istruzione.
Il webinar sul canale YouTube di INVALSIopen presenta una ricerca che, partendo dagli errori da loro commessi, identifica le abilità degli studenti.
Facciamo il punto sui progressi compiuti per raggiungere l’Obiettivo 4 dell’Agenda ONU 2030: fornire a tutti un’educazione di qualità.
Anche quest’anno ottobre è il Mese dell’Educazione finanziaria, con un calendario di eventi e webinar per diffondere la cultura finanziaria tra i cittadini.
Dai risultati di IEA ICCS 2016 emerge che il livello medio di conoscenza civica degli studenti italiani è superiore alla media internazionale.
Un’indagine di INDIRE ha raccolto le testimonianze degli insegnanti sulle pratiche didattiche adottate durante il periodo di lockdown.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits