® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
In attesa del nuovo anno ripercorriamo questo 2020 attraverso i contenuti che avete trovato più interessanti in ciascun mese.
Gli studenti del grado 13 che sostengono le Prove INVALSI possono ottenere la certificazione digitale delle competenze con open badge su Bestr.
Gestinv è un archivio interattivo che raccoglie e organizza i materiali delle Prove INVALSI dal 2008 a oggi. Vediamo insieme cos’è e come utilizzarlo.
Istruzione, Formazione ed Educazione: nel glossario dei processi di apprendimento questi vocaboli non sono sinonimi ma sono legati da relazioni importanti.
Un’intervista a Marco Rossi Doria, esperto di politiche educative e sociali, sulle cause della povertà educativa in Italia e le politiche di contrasto.
I risultati dell’Indagine IEA TIMSS 2019 ci parlano dei livelli di competenza nelle discipline STEM dei ragazzi provenienti da più di 60 Paesi.
OCSE PIAAC è un programma internazionale finalizzato alla valutazione delle competenze della popolazione adulta. Vediamo insieme come funziona.
Gli indicatori sulla qualità del sistema scolastico e i risultati delle Prove INVALSI evidenziano un serio rischio di povertà educativa nelle Aree Interne.
Scuola e famiglia condividono la responsabilità dell’educazione dei giovani, un’alleanza educativa ancora più preziosa nel contesto di emergenza sanitaria.
Il 26 novembre è stato trasmesso sul canale YouTube di INVALSIopen il webinar di presentazione del Progetto Educazione finanziaria a scuola.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits