® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
L’Unicef ha pubblicato “La condizione dell’infanzia nel mondo – Nella mia mente: promuovere, tutelare e sostenere la salute mentale dei bambini e dei giovani”.
Il 24 novembre 2021 si è svolta la presentazione del volume Apprendere ad Apprendere in prospettiva socioculturale.
Dopo due anni di attività di INVALSIopen ci siamo chiesti: Cosa pensano i nostri utenti del nostro sito? Quale tipo di comunicazione si aspettano di trovare?
Dal 22 al 28 novembre 2021 si svolgerà in presenza e su piattaforma digitale la sedicesima edizione del Festival delle Scienze di Roma.
La motivazione è uno dei fattori che contribuiscono maggiormente al successo degli studenti durante il percorso scolastico.
Attraverso la scomposizione del campione è possibile vedere come i risultati cambiano in funzione del genere, della provenienza territoriale e dell’ESCS.
Saper(e)Consumare è un progetto per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile.
Dal 3 al 5 novembre 2021 avrà luogo la prima edizione della settimana nazionale della RiGenerazione indetta dal Ministero dell’Istruzione.
Economies, una rivista accademica internazionale open access, ha aperto una call per il volume speciale Advances in Economics of Education.
Le Prove INVALSI ci offrono indicazioni su quali siano – se vi sono – le differenze di genere negli esiti di apprendimento scolastico.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits