Argomenti: Competenze

Il Pensiero Creativo nell’Indagine OCSE PISA 2022

04/10/22

In PISA 2022 i ragazzi partecipanti sono stati valutati anche in un nuovo ambito: il Pensiero Creativo. Vediamo perché è importante misurarlo.

Le nuove linee guida europee per l’Educazione Digitale

13/09/22

Per arricchire l’European Digital Competence Framework for Citizens è stato pubblicato un nuovo documento: il DigComp 2.2.

Una mappa dell’Educazione civica per l’Europa

26/08/22

“Mapping civic education in Europe” è un progetto mirato a identificare i principali attori dell’Educazione civica nell’Unione Europea.

Migliorare i risultati e la motivazione in Matematica e nelle Scienze

05/08/22

Un Rapporto di Eurydice esamina come i sistemi educativi contribuiscono a migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze degli studenti.

Gli allievi eccellenti nelle Prove INVALSI 2022

19/07/22

La capacità di promuovere e sostenere gli studenti che raggiungono ottimi risultati è uno degli indicatori dell’equità del sistema formativo.

La dispersione implicita nelle Prove INVALSI 2022

15/07/22

I risultati INVALSI 2022 ci dicono che la dispersione scolastica implicita in Italia è leggermente diminuita.

Le competenze non cognitive: sviluppo in Italia e in Europa

01/07/22

Le non cognitive skills sono strategiche per preparare le nuove generazioni ad affrontare la vita come cittadini attivi, liberi e consapevoli.

Scuola e mondo del lavoro insieme per il futuro dei giovani

21/06/22

Dai dati PISA 2018 sono state estratte informazioni sulla preparazione dei ragazzi ad affrontare il mondo del lavoro e le sfide della vita adulta.

Contrastare il bullismo e cyberbullismo a Scuola: la Piattaforma ELISA

20/05/22

A ottobre del 2018 il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Università di Firenze, ha attivato la Piattaforma ELISA, un percorso di e-learning dedicato ai docenti e ai dirigenti scolastici.

KIDS4ALLL: strategie inclusive per l’apprendimento permanente

17/05/22

KIDS4ALLLintende supportare il diritto di accesso dei ragazzi a percorsi formativi inclusivi e di alta qualità lungo tutto l’arco della vita.

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON