Argomenti: Competenze

Apprendere ad Apprendere, una competenza per la vita

09/06/20

L’Apprendere ad Apprendere è una delle competenze chiave; è utile per adattarci alla dinamicità del nostro tempo in un’ottica di apprendimento permanente.

L’educazione digitale a Scuola

22/05/20

Nella società contemporanea, sempre più tecnologica, quanto è importante che la Scuola fornisca un’adeguata educazione digitale?

Cosa sono e a cosa servono le soft skill

15/05/20

Esistono delle competenze fondamentali che fanno da collante in tutte le attività, lavorative e non: le soft skill. Ne hai mai sentito parlare?

I risultati dell’Indagine sulla Financial Literacy in PISA 2018

07/05/20

I risultati della Prova di Financial Literacy ci raccontano il livello di alfabetizzazione finanziaria dei quindicenni di 20 dei 79 Paesi ed economie che hanno partecipato all’Indagine PISA 2018.

L’educazione alla legalità inizia a Scuola

21/04/20

L’educazione alla legalità è tra i compiti principali affidati alla Scuola, per agire anche contro dispersione scolastica e criminalità giovanile.

Che cos’è e a cosa serve la Financial Literacy

14/04/20

L’alfabetizzazione finanziaria, o financial literacy, ci fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per gestire il denaro in modo efficace.

Andare a fondo nel testo per trovare nuovi significati

27/03/20

Matteo Viale, linguista e professore associato all’Università di Bologna, ci spiega di come la comprensione della lingua sia uno strumento importante e versatile per muoverci all’interno di tutte le discipline.

Gli strumenti di libertà per i giovani: scuola ed educazione

06/03/20

Il primo incontro del Forum Education è stato un’occasione di confronto sullo stato della nostra scuola, partendo dai dati INVALSI e OCSE.

I risultati INVALSI: un diario di bordo per la scuola

24/01/20

I risultati delle Prove INVALSI ci aiutano a comprendere i livelli di competenze degli alunni, ma anche il loro percorso nella scuola.

Come si misurano i divari nelle competenze?

16/01/20

Partendo dalla lettura dei dati INVALSI si può lavorare per rendere la scuola più equa, favorendo la riduzione dei divari tra gli studenti.

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON