® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
L’Indagine TIMSS serve a monitorare l’efficacia educativa in Matematica e Scienze in più di 60 Paesi. Scopriamo insieme come funziona.
Fondamentale in ottica di apprendimento permanente, vediamo in cosa consiste la Competenza matematica e la Competenza in Scienze, Tecnologie e Ingegneria.
Vediamo insieme il livello di competenze informatiche dei nostri studenti e la loro capacità di gestione e di comunicazione nel mondo digitale.
La comunicazione nelle lingue straniere, o competenza multilinguistica, è una delle competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dall’UE.
Quali Paesi hanno introdotto Prove per verificare le competenze digitali degli studenti e monitorare il sistema scolastico rispetto a questa competenza?
L’Indagine IEA ICILS ha l’obiettivo di valutare le competenze informatiche e le capacità di gestione e di comunicazione nel mondo digitale.
Le competenze sociali e civiche ci servono per agire come cittadini responsabili e per partecipare pienamente alla vita comunitaria.
Vediamo insieme i risultati dell’Indagine PIRLS 2016, la ricerca sulle competenze di Lettura dei bambini del quarto anno della scuola primaria.
L’educazione finanziaria dei giovani è essenziale per realizzare una società inclusiva. Ne abbiamo parlato con l’economista Stefano Zamagni.
L’Indagine PIRLS è una delle rilevazioni internazionali promosse dalla IEA, ha come obiettivo la valutazione le competenze di lettura dei bambini.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits