Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
PON Valu.E ha voluto costruire con le scuole un processo di autovalutazione da compiere per poter attuare dei percorsi di miglioramento.
Il Centre for Educational Research and Innovation (CERI) promuove progetti internazionali rivolti agli Stati membri e partner dell’OCSE.
Era il 17 febbraio del 1922 quando nasceva Mario Lodi, figura chiave nel mondo della scuola, della pedagogia e della cultura italiana.
A pochi giorni dal VI Seminario sui dati INVALSI abbiamo provato a tracciare un bilancio con l’organizzatrice del Seminario Patrizia Falzetti.
La compartecipazione di soggetti pubblici e privati ai progetti educativi rafforza l’alleanza educativa tra la Scuola e le comunità educanti territoriali.
Promuovere l’educazione alla salute favorisce il benessere individuale e collettivo. Per questo la Scuola è il luogo privilegiato per imparare a stare bene.
Cosa ci insegnano le esperienze dei ragazzi con patologie croniche sull’apprendimento a distanza? Scopriamolo col report del progetto di ricerca “Crescere senza distanza”.
Molte esperienze di ricerca dimostrano che si possano migliorare abilità, competenze e life skill lavorando in gruppi di apprendimento cooperativo.
Scuola e famiglia condividono la responsabilità dell’educazione dei giovani, un’alleanza educativa ancora più preziosa nel contesto di emergenza sanitaria.
Istruzione e Formazione sono fondamentali strumenti di trasformazione per costruire società più inclusive e resilienti.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits