Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
L’OCSE fotografa le aspirazioni lavorative dei giovani di tutto il mondo e le mette a confronto attraverso PISA, l’indagine internazionale sui giovani.
Per pianificare e attuare misure di contrasto adeguate, serve analizzare e comprendere le cause e i fattori che alimentano il fenomeno della dispersione.
Abbiamo raccolto le voci di insegnanti e dirigenti scolastici impegnati a costruire un nuovo spazio virtuale di conoscenza e competenze.
Come si svolge la rilevazione? Quali sono stati i risultati più rilevanti del campione? Scopriamolo con questo speciale dedicato al Rapporto nazionale 2019.
Con Nicola Chiriano parliamo dell’uso dei dati INVALSI per migliorare la comunicazione tra i docenti, condividere informazioni e adottare nuovi strumenti digitali.
Con la collaborazione di INVALSI, sono state presentate le prime analisi sulle scuole che saranno interessate dal Piano del Ministero dell’Istruzione.
L’indagine TALIS esamina l’attività professionale di insegnanti e dirigenti scolastici: orientamenti pedagogici, pratiche didattiche e interazione con i colleghi.
Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione una serie di risorse e strumenti per supportare docenti e studenti nella didattica a distanza.
Il primo incontro del Forum Education è stato un’occasione di confronto sullo stato della nostra scuola, partendo dai dati INVALSI e OCSE.
A seguito della sospensione delle attività didattiche il calendario delle Prove della scuola secondaria sarà riformulato.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits