® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Il Presidente afferma che “Le diseguaglianze non sono il prezzo da pagare alla crescita. Sono piuttosto il freno per ogni prospettiva reale di crescita.”
Un’indagine sui dati OCSE PISA ha cercato di comprendere se avere un mindset dinamico può aiutare gli studenti svantaggiati a colmare i gap educativi.
La piattaforma utilizzata dai genitori per iscrivere i propri figli si chiama Scuole in Chiaro. Un portale che contiene tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
L’OCSE ha di recente pubblicato l’edizione 2021 del suo Skills Outlook. Il tema principale di questo report è l’apprendimento permanente.
Un rapporto OCSE – in collaborazione con UNESCO, UNICEF e Banca Mondiale – spiega come i vari Paesi hanno affrontato il learning loss dovuto alla pandemia.
Come si intraprende il percorso dell’insegnamento in Europa? Quali sono i requisiti che i docenti devono possedere? Vediamolo insieme.
Nell’ambito del Progetto Percorsi e Strumenti INVALSI l’Istituto ha messo a disposizione dei docenti delle nuove simulazioni e degli esempi di Prove.
Nell’ambito del Progetto Percorsi e Strumenti INVALSI l’Istituto ha messo a disposizione dei docenti dei nuovi video formativi dedicati agli insegnanti.
La nostra Newsletter di Dicembre contiene una riflessione sulle potenzialità del Digitale.
Futura, la scuola per l’Italia di domani è il nome scelto per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il settore dell’Istruzione.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits