Sguardi sulla Scuola

Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca

Istruzione e formazione: gli obiettivi europei per il 2020

16/10/20

Quali sono gli obiettivi raggiunti e le sfide aperte nell’ambito del Quadro strategico per la cooperazione europea nell’istruzione e nella formazione 2020?

Uno sguardo sull’Educazione con gli indicatori OCSE

13/10/20

L’OCSE ha pubblicato il rapporto Education at a Glance 2020, che ci offre una panoramica sullo stato dei sistemi di istruzione.

L’Obiettivo 4 dell’Agenda ONU 2030: il diritto all’istruzione

06/10/20

Facciamo il punto sui progressi compiuti per raggiungere l’Obiettivo 4 dell’Agenda ONU 2030: fornire a tutti un’educazione di qualità.

Ottobre 2020: Mese dell’Educazione Finanziaria

29/09/20

Anche quest’anno ottobre è il Mese dell’Educazione finanziaria, con un calendario di eventi e webinar per diffondere la cultura finanziaria tra i cittadini.

Gli insegnanti raccontano la DaD

22/09/20

Un’indagine di INDIRE ha raccolto le testimonianze degli insegnanti sulle pratiche didattiche adottate durante il periodo di lockdown. 

Le competenze STEM nell’Indagine IEA TIMSS

18/09/20

L’Indagine TIMSS serve a monitorare l’efficacia educativa in Matematica e Scienze in più di 60 Paesi. Scopriamo insieme come funziona.

La Competenza matematica e la Competenza in Scienze, Tecnologie e Ingegneria

15/09/20

Fondamentale in ottica di apprendimento permanente, vediamo in cosa consiste la Competenza matematica e la Competenza in Scienze, Tecnologie e Ingegneria.

Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione 2020

08/09/20

L’8 settembre l’UNESCO celebra l’International Literacy Day 2020, una giornata internazionale per non dimenticare che l’alfabetizzazione è un diritto.

Gli ostacoli alla DaD nell’opinione dei dirigenti scolastici

04/09/20

Un’indagine CENSIS su 2812 dirigenti scolastici fornisce informazioni su quali aspetti possono aver influenzato il sistema scolastico italiano durante lo stato di emergenza.

Cittadini attivi nella società globale con la competenza multilinguistica

25/08/20

La comunicazione nelle lingue straniere, o competenza multilinguistica, è una delle competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dall’UE.

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON