® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Roberto Ricci ha ricevuto dal Ministro Giuseppe Valditara la nomina per un secondo mandato come Presidente INVALSI.
La scuola deve fare uno sforzo speciale per nutrire la motivazione dei ragazzi a studiare e a imparare affrontando anche le difficoltà.
L’appuntamento annuale con la Rilevazione INVALSI ha offerto un quadro puntuale sugli esiti di apprendimento conseguiti nella nostra Scuola.
A partire dai risultati delle Rilevazioni 2025, il Presidente Ricci offre una riflessione sugli esiti del secondo ciclo d’istruzione tra scuole statali e paritarie.
INVALSI ha pubblicato i fascicoli, le griglie per la correzione e le Guide alla Lettura delle Prove nazionali 2025.
Il 9 luglio si è svolta presso la Camera dei Deputati la Presentazione del Rapporto INVALSI 2025. L’evento è stato trasmesso in streaming.
Favorire l’educazione digitale vuol dire cogliere le opportunità formative che gli strumenti digitali possono offrire ai bambini e ai giovani.
INVALSIopen è nato per comunicare dati scientifici sulla scuola e sulle Rilevazioni nazionali in modo facilmente accessibile a tutti.
Guardare la realtà scolastica attraverso i dati INVALSI permette di osservare i problemi e di apprezzare i cambiamenti positivi.
Povertà economica e povertà educativa si alimentano a vicenda determinando per i giovani scarse opportunità di studio e di occupazione.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits