Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Uno dei dati più attesi ogni anno alla presentazione del rapporto nazionale riguarda la quota di studenti che raggiungono le competenze adeguate, un risultato importante per dire quanto la scuola italiana è stata in grado di garantire su tutto il territorio nazionale una formazione in linea con quanto stabilito dalle Indicazioni nazionali.
Sono stati pubblicati i risultati delle Prove INVALSI 2022 a cui hanno preso parte più di 2,4 milioni di studenti.
In molte regioni d’Italia il learning loss nel 2021 è stato consistente, ma ci sono anche territori che hanno avuto risultati migliori rispetto al passato.
In attesa di sapere quali risultati hanno conseguito alle Prove INVALSI 2022 i ragazzi delle classi campione del grado 13, ripercorriamo i principali risultati raggiunti nel 2021 con l’ausilio di alcuni grafici interattivi.
Gli studenti del grado 10 si cimentano nelle Prove nazionali a maggio. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?
Saper(e)Consumare è un progetto per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile.
Gli studenti del grado 13 si cimentano con le Prove nazionali a marzo. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?
Le Prove INVALSI 2022 si sono svolte da marzo a maggio. Il 6 luglio è stato presentato il Rapporto INVALSI 2022.
Con i dati INVALSI è possibile conoscere quanti studenti terminano il percorso scolastico senza aver acquisito le competenze fondamentali.
Se si sposta l’attenzione verso le macroaree e non più verso il Paese si notano alcune differenze rispetto ai risultati ottenuti nelle Prove INVALSI 2021 di Listening e Reading.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits