Argomenti: Prove INVALSI 2025

I dati leve strategiche per innovare

29/07/25

L’appuntamento annuale con la Rilevazione INVALSI ha offerto un quadro puntuale sugli esiti di apprendimento conseguiti nella nostra Scuola.

Competenze, competenze digitali e apprendimento. L’unione fa la forza

22/07/25

Roberto Ricci approfondisce alcuni elementi emersi dalla Rilevazione 2025, che per la prima volta ha misurato anche le competenze digitali.

Prove INVALSI 2025
Una riflessione sugli esiti al termine del secondo ciclo d’istruzione nelle scuole statali e in quelle paritarie

22/07/25

A partire dai risultati delle Rilevazioni 2025, il Presidente Ricci offre una riflessione sugli esiti del secondo ciclo d’istruzione tra scuole statali e paritarie.

I fascicoli INVALSI 2024/2025 per la Primaria

15/07/25

INVALSI ha pubblicato i fascicoli, le griglie per la correzione e le Guide alla Lettura delle Prove nazionali 2025.

Presentazione del Rapporto Nazionale Prove INVALSI 2025

09/07/25

Il 9 luglio si è svolta presso la Camera dei Deputati la Presentazione del Rapporto INVALSI 2025. L’evento è stato trasmesso in streaming.

Rilevazioni nazionali 2025: a metà dell’opera

29/04/25

Cosa si può dire fin qui sull’andamento delle Prove di quest’anno? Scopriamolo con le considerazioni di Roberto Ricci e Alessia Mattei.

Il calendario delle Prove INVALSI 2025

30/09/24

Le Prove INVALSI 2025 si svolgeranno, come di consueto, da marzo a maggio: inizierà il grado 13, seguiranno poi i gradi 8, 10 e la Primaria.

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON