® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
L’insuccesso scolastico si può prevedere e contrastare monitorando l’andamento degli apprendimenti nel corso del tempo.
Le Rilevazioni annuali INVALSI permettono di osservare con sistematicità l’andamento del livello di equità nella nostra Scuola.
Alle Prove INVALSI 2024 hanno preso parte oltre 1 milione di studenti delle superiori. Cosa ci dicono gli esiti di apprendimento misurati?
I risultati INVALSI 2024 nella Secondaria di primo grado in Italiano, Matematica e Inglese a livello nazionale e regionale.
Quali sono i punteggi conseguiti dagli alunni di Scuola primaria in Italiano, Matematica e Inglese nel 2024?
L’11 luglio si è svolta la Presentazione del Rapporto INVALSI 2024. Sono stati illustrati i risultati alle Prove delle classi campione.
I dati delle rilevazioni standardizzate offrono una lettura attenta dei fenomeni che si realizzano all’interno della scuola.
Qual è il livello di competenza linguistica in Inglese degli alunni delle scuole italiane? Vediamolo insieme attraverso i risultati INVALSI.
Per conoscere meglio quanti sono i top performer nelle nostre scuole nel Rapporto INVALSI 2023 è presente un focus sui top performer.
Le Rilevazioni nazionali INVALSI mostrano con palese evidenza quanto e come il fenomeno dei NEET sia diffuso nel nostro Paese.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits