Sguardi sulla Scuola

Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca

Oltre le competenze cognitive. Le character skills

02/05/23

Quando si parla di scuola è impossibile non considerare come l’apprendimento si realizzi per il concorso di competenze diverse, non solo cognitive. Ma qual è la rilevanza degli altri repertori di competenze, che riuniamo sotto l’etichetta character skills?

La sfida educativa della sostenibilità

07/03/23

L’educazione alla sostenibilità richiede a ogni cittadino l’impegno ad assumere comportamenti e stili di vita che abbiamo come fulcro il rispetto e la responsabilità verso le persone e verso l’ambiente.

Trasformazione e competenze digitali nei risultati del DESI

07/02/23

I risultati del DESI (Digital Economy and Society Index) 2022 mostrano come l’Europa stia compiendo dei passi in avanti nella trasformazione digitale, nell’adozione di tecnologie e nell’acquisizione di competenze digitali.

Orientamento scolastico: le Linee guida e gli obiettivi della riforma

13/01/23

Nell’ambito della riforma del sistema di orientamento prevista dal PNRR, Il MIM ha firmato il decreto che approva le Linee guida.

Sviluppo delle competenze digitali: il punto in Italia e in Europa

16/12/22

“Structural Indicators for Monitoring Education and Training Systems” offre una panoramica dello sviluppo delle competenze digitali a Scuola.

Una rete globale di città dell’apprendimento permanente

13/12/22

L’UNESCO ha dato vita a una rete di città che promuovono l’apprendimento permanente, l’UNESCO Global Network of Learning Cities.

Gli interventi precoci per una maggiore equità negli apprendimenti

29/11/22

Il volume dell’OCSE “Early Equity: From Evidence to Action” ci offre degli spunti per lavorare sulla riduzione dei divari educativi già all’inizio del percorso scolastico.

Gli italiani e la povertà educativa minorile

25/11/22

L’impresa sociale Con i Bambini ha presentato la quarta edizione dell’indagine Gli italiani e la povertà educativa minorile.

Gli alunni plusdotati e ad alto potenziale nella Scuola

15/11/22

Il Ministero dell’Istruzione include tra i BES anche gli studenti gifted, cioè gli alunni con alto potenziale cognitivo.

Le linee guida per la didattica inclusiva

08/11/22

Save the Children ha pubblicato una guida per la didattica inclusiva basata sulle evidenze emerse dal progetto Futuro Prossimo.

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON