® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca
Il ruolo della Scuola non è solo fornire conoscenze disciplinari, ma accompagnare lo studente nell’acquisizione di Competenze fondamentali per la vita.
L’OCSE ha pubblicato un rapporto per fare il punto sulla capacità degli studenti di navigare nel nuovo mondo dell’informazione.
I dati INVALSI ci consegnano evidenze da leggere con fiducia e spunti di riflessione utili per le scelte programmatiche del prossimo futuro.
La Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali rientra nelle Competenze chiave per l’apprendimento permanente.
Il documento Female science and mathematics teachers: Better than they think? esamina le differenze di genere nell’insegnamento delle materie scientifiche.
La Competenza imprenditoriale è una delle Competenze chiave per l’apprendimento permanente indicate dal Consiglio europeo. Vediamone le caratteristiche.
Stimolare la motivazione all’apprendimento e l’interesse degli studenti è diventato oggi un imperativo categorico per la Scuola italiana.
I ricercatori di Save The Children hanno fatto il punto sui divari nelle competenze digitali e sul problema della povertà educativa digitale.
Il perseguimento di un buon livello di eterogeneità nelle classi aiuta o ostacola il raggiungimento di migliori risultati in classe?
La Competenza alfabetica funzionale è una delle Competenze chiave per l’apprendimento permanente indicate dal Consiglio europeo. Scopriamola insieme.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits