® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca
Nella Giornata delle Bambine e delle Ragazze, l’UNICEF ha ricordato i divari presenti tra bambini e adolescenti maschi e femmine nel mondo.
La riforma gli Istituti Tecnici e Professionali nasce dalla volontà di mettere in sinergia il sistema dell’istruzione con il mondo del lavoro e con il tessuto delle imprese di ogni territorio di riferimento.
Grazie ai bandi, alle iniziative e alll’impegno dei docenti è possibile accrescere le Competenze di Lettura dei ragazzi.
Il dossier “Le risorse per la scuola: luoghi comuni e dati reali” fa il punto su quanto e come si spende per la Scuola in Italia.
Save The Children ha pubblicato un rapporto che vuole mostrare la relazione tra disuguaglianze di offerta sui territori e esiti scolastici.
L’Area 3 – Valutazione delle scuole di INVALSI supporta il SNV nelle attività relative all’Autovalutazione e alla Valutazione esterna.
Il 16 settembre, a Grugliasco, l’Istituto di Istruzione Superiore Curie-Vittorini ha accolto l’inaugurazione dell’anno scolastico 2022-2023.
Per arricchire l’European Digital Competence Framework for Citizens è stato pubblicato un nuovo documento: il DigComp 2.2.
“Mapping civic education in Europe” è un progetto mirato a identificare i principali attori dell’Educazione civica nell’Unione Europea.
Il Pilastro europeo dei diritti sociali è un documento con 20 diritti e principi pensati per guidarci verso un’Europa più equa e inclusiva.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits