Su INVALSIopen sono disponibili alcuni esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano, Matematica e Inglese, per dare la possibilità agli insegnanti di costruire attività didattiche da utilizzare con i propri studenti e fornire loro un feedback immediato rispetto alle risposte fornite.
In questo articolo trovi quelle relative al grado 13, ovvero l’ultimo anno della Scuola secondaria di secondo grado.
Le domande alle quali gli studenti rispondono durante le Prove INVALSI non si limitano a quello che si vede in superficie, ovvero alla domanda con le relative alternative di risposta, ma sono costruite tenendo conto di diverse caratteristiche, che si collegano ai traguardi per lo sviluppo delle competenze previsti dalle Indicazioni Nazionali e alle dimensioni presenti nei Quadri di Riferimento di ciascuna Prova INVALSI.
Di conseguenza, i quesiti non aggiungono ulteriori argomenti a quelli che già si studiano in classe. Possono però offrire informazioni preziose, che gli insegnanti possono utilizzare liberamente nelle proprie attività didattiche per far comprendere ai ragazzi in maniera diretta e più approfondita lo scopo per il quale la domanda è stata creata e il possibile processo cognitivo messo in atto per rispondervi.
Attualmente le domande sono disponibili sul sito istituzionale INVALSI con più modalità: come esempi di domande, per agevolare la comprensione del contenuto delle stesse; sulla Piattaforma TAO per far familiarizzare gli studenti con il formato CBT; sul sito Gestinv, che contiene nel proprio archivio buona parte dei quesiti utilizzati durante le Prove e li organizza secondo alcuni criteri definiti.
Considerate le numerose informazioni contenute in ciascuna domanda e l’esigenza di fornire agli insegnanti degli strumenti didattici da utilizzare con i propri studenti, nella sezione Formazione di INVALSIopen è presente una nuova sezione, che ospita al suo interno diverse domande interattive. La caratteristica dell’interattività fa sì che forniscano un feedback immediato rispetto alle risposte date e agli elementi che le caratterizzano.
Mettiamoci alla Prova!
Lo scopo della rubrica Mettiamoci alla Prova è offrire – non solo agli insegnanti, ma anche a chiunque sia interessato – nuovi strumenti interattivi che hanno come oggetto le domande delle Prove di Italiano, Matematica e Inglese, allo scopo di promuovere una migliore conoscenza del loro reale contenuto e favorire processi formativi dinamici tra i docenti e i loro studenti.
Gli strumenti messi a disposizione vogliono stimolare gli studenti a ragionare con gli insegnanti su quello che stanno studiando e far fare loro esperienza di come i quesiti delle Prove INVALSI possano trasformarsi in un ulteriore strumento per il loro apprendimento scolastico.
Gli insegnanti possono scegliere autonomamente quali attività didattiche utilizzare e decidere in totale libertà se far partecipare o meno gli studenti.
Attraverso il bottone posto qui sotto è possibile approfondire lo scopo e le finalità della Rubrica Mettiamoci alla Prova.
COS’È METTIAMOCI ALLA PROVALe domande interattive per il grado 13
Vi descriviamo di seguito le attività attualmente presenti per ciascuna materia oggetto delle Rilevazioni nazionali e che interessano il grado 13.
Mettiamoci alla Prova di Italiano
Le Prove di Italiano possono richiedere agli studenti di leggere e rispondere ad alcune domande legate a un testo, che viene scelto in base ad alcune caratteristiche specifiche allo scopo di misurare la competenza di comprensione nella lettura.
Per il grado 13 ci sono tre attività didattiche con esempi di domande sulla comprensione del testo, ciascuna delle quali contiene:
- un commento generale che approfondisce le caratteristiche del testo selezionato
- il testo da leggere
- le domande interattive a risposta multipla
L’allievo dopo aver risposto e cliccato il tasto invia, riceve un feedback immediato e potrà sapere subito se la risposta scelta è corretta o sbagliata.
Oltre a questo, per ciascuna unità è possibile conoscere ulteriori aspetti che arricchiscono l’attività, come:
- il Macro-aspetto del Quadro di Riferimento di Italiano al quale si lega la domanda
- una breve descrizione che esplicita le operazioni da compiere per rispondere correttamente e a quale livello di competenza corrisponde la domanda.
Per Italiano i livelli INVALSI vanno dal non adeguato (livello 1) al molto buono (livello 5)
Mettiamoci alla Prova di Matematica
Le Prove di Matematica richiedono agli studenti di rispondere ad alcune domande legate a uno dei quattro ambiti di contenuto previsti dal Quadro di Riferimento (Spazio e Figure, Numeri, Dati e Previsioni, Relazioni e Funzioni).
L’insegnamento della Matematica nella Scuola secondaria di secondo grado presenta elementi di differenziazione più rilevanti rispetto all’Italiano e all’Inglese, sia in termini di contenuti sia in termini di monte orario. Per questi motivi le domande della Prova di Matematica sono divise in quattro tipologie:
Domande di Manutenzione
Contenuti fondamentali, in stretta continuità con i traguardi della scuola secondaria di primo grado (grado 8) e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado (grado 10). Esempi: letture di grafici e tabelle, calcolo di perimetri, aree e volumi, percentuali, ordini di grandezza, relazioni lineari fra grandezze, ecc.
Domande di Ricontestualizzazione
Propongono situazioni simili a quelle già incontrate nel grado 8 o 10 (per oggetti di riferimento, contesti, compiti richiesti, ecc.), ma che richiedono l’acquisizione di nuovi strumenti e nuovi contenuti matematici appresi nel corso del secondo biennio. Esempi: la geometria analitica, i modelli esponenziali e logaritmici, le funzioni circolari, ecc.
Domande di Analisi matematica
L’insegnamento dell’analisi matematica, propedeutica alle discipline professionalizzanti (economia, elettronica, informatica, costruzioni, ecc.) è prevista di norma al quarto anno solo per gli istituti tecnici (ITE e ITT).
Domande di Analisi matematica e di approfondimento contenutistico
Quesiti per contenuto e livello specifici e caratterizzanti il percorso di studi nei Licei scientifici. Esempi: geometria nello spazio, calcolo delle probabilità, analisi matematica, ecc.
Le prime due tipologie di quesiti sono comuni a tutti gli indirizzi scolastici, mentre le ultime, sono specifiche rispettivamente per gli Istituti tecnici e i Licei scientifici (tutte le opzioni).
In funzione di queste differenze esistono pertanto tre tipologie di Prove INVALSI:
- I Licei scientifici (tutte le opzioni di liceo scientifico) con quesiti di Manutenzione, Ricontesualizzazione e di Analisi matematica e di approfondimento contenutistico
- I Licei non scientifici e Istituti professionali con quesiti di Manutenzione e di Ricontesualizzazione
- Gli Istituti tecnici con quesiti di Manutenzione, di Ricontesualizzazione e di Analisi matematica
Anche le attività didattiche di Mettiamoci alla Prova del grado 13 seguono la stessa suddivisione.
Per ciascuna domanda, lo studente riceve un feedback immediato sulla risposta fornita e per ciascuna domanda vengono rilasciati:
- l’ambito matematico (Numeri, Spazio e Figure, Relazioni e Funzioni, Dati e Previsioni)
- la dimensione che si riferisce al possibile processo messo in atto per rispondere alla domanda, così come specificato nel Quadro di Riferimento
- la tipologia di quesito
Mettiamoci alla Prova di Inglese
Le Prove di Inglese (reading e listening) possono richiedere agli studenti di leggere un brano oppure di ascoltare un audio e di rispondere poi ad alcune domande.
Per il grado 13 ci sono quattro attività divise per i livelli di competenza B1 e B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Sia per il reading sia per il listening sono presenti un task sul primo livello e un altro task sul secondo livello.
Nella parte iniziale di ciascuna attività è presente una tabella che riassume le seguenti caratteristiche:
- il tipo di item
- il livello di competenza e il descrittore del QCER
- l’argomento
- e la tipologia di lettura o di ascolto
Lo studente riceve un feedback immediato sulla risposta scelta subito dopo averla data.
VAI ALLA PAGINA DI INGLESESe hai trovato interessante questo contenuto puoi iscriverti alla newsletter mensile di INVALSIopen per ricevere via mail i nostri aggiornamenti.
Voglio ricevere gli aggiornamenti di INVALSIopen