® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca
Come è andato l’anno scolastico 2019-2020? Vediamolo nell’esperienza di alcuni insegnanti, tra didattica a distanza, valutazione, opportunità e sfide.
Nell’ambito dell’iniziativa #MIP4PA si è svolto un interessante seminario sull’importanza dell’utilizzo dei dati a supporto delle politiche educative.
Dalla ricerca emergono tre modalità di contrasto del fenomeno dell’abbandono scolastico: la prevenzione, l’intervento e la compensazione. Vediamole insieme.
Quali fattori incidono sulla dispersione scolastica? Vediamo insieme i molti aspetti da considerare a seconda del contesto e dei livelli scolastici.
Vediamo, con i dati dell’Indagine PISA, quali erano le risorse a disposizione per la didattica a distanza nel momento dell’emergenza covid-19.
L’Apprendere ad Apprendere è una delle competenze chiave; è utile per adattarci alla dinamicità del nostro tempo in un’ottica di apprendimento permanente.
Nella società contemporanea, sempre più tecnologica, quanto è importante che la Scuola fornisca un’adeguata educazione digitale?
Esistono delle competenze fondamentali che fanno da collante in tutte le attività, lavorative e non: le soft skill. Ne hai mai sentito parlare?
La nostra Scuola oggi riesce ad essere equa? Ne parliamo con Roberto Contessi, autore di Scuola di Classe e docente in una scuola romana.
L’educazione alla legalità è tra i compiti principali affidati alla Scuola, per agire anche contro dispersione scolastica e criminalità giovanile.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits