A seguito della sospensione delle attività didattiche il calendario delle Prove della scuola secondaria sarà riformulato.
L’INVALSI conferma il proprio impegno ad adottare tutte le misure necessarie, in base alle indicazioni che saranno fornite dalle autorità competenti e di concerto con le scuole e con l’amministrazione scolastica, per facilitare il riavvio delle attività.

Tutti gli aggiornamenti relativi alla sospensione e alla ripresa delle Prove INVALSI 2020 saranno resi disponibili tempestivamente sul Sito invalsi.it e sul Sito dell’Area Prove INVALSIopen.
Per informazioni sono attivi il call center per le scuole e la mail dedicata proveinvalsi@invalsi.it
Aggiornamento del 10 marzo
In seguito ai D.P.C.M. dell’8 marzo 2020 e del 9 marzo 2020 l’INVALSI ha rilasciato un nuovo comunicato stampa in cui rinnova il proprio impegno ad adottare tutte le misure necessarie per facilitare il riavvio delle attività.
In considerazione delle disposizioni contenute nel D.P.C.M. dell’8 marzo 2020 e nel D.P.C.M. del 9 marzo 2020, l’INVALSI conferma il proprio impegno ad adottare tutte le misure necessarie in base alle indicazioni che saranno fornite dalle autorità competenti nel corso dei prossimi giorni. Tali misure saranno prese di concerto con le scuole e con l’amministrazione scolastica per facilitare il riavvio delle attività.
L’Istituto rinnova la propria vicinanza ai dirigenti scolastici, al personale ATA, ai docenti, agli studenti, alle loro famiglie e a tutte istituzioni scolastiche e conferma il proprio impegno per favorire una serena ripresa delle normali attività una volta superato il momento attuale.
Comunicazione del 5 marzo
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, come è noto, ha stabilito la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al giorno 15 marzo 2020.
Ciò comporta inevitabilmente l’interruzione dello svolgimento delle Prove INVALSI del grado 13, quelle rivolte ai maturandi, fino alla ripresa delle attività didattiche.
L’INVALSI ha confermato in un comunicato stampa del 4 marzo la piena disponibilità a riprogrammare le date delle Prove in base alle esigenze didattiche di ciascun istituto scolastico.
A questo scopo ha predisposto un documento con le indicazioni operative perché gli istituti scolastici possano riorganizzare lo svolgimento delle Prove.
A seguito delle disposizioni governative che determinano la sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio nazionale dal 5 al 15 marzo 2020, l’INVALSI comunica che alla ripresa sarà possibile riprogrammare – di concerto con le scuole interessate – le date di somministrazione delle Prove INVALSI 2020 per tutte le scuole che ancora non le hanno sostenute.
L’Istituto rinnova la propria vicinanza a tutte le comunità scolastiche, agli studenti, alle famiglie e ai territori maggiormente colpiti dalla situazione sanitaria.
Informazioni utili sulle Prove INVALSI 2020
- Guida per i genitori alle Prove INVALSI della scuola secondaria
- Come prepararsi alle Prove INVALSI del grado 13
- Come prepararsi alle Prove INVALSI del grado 8
- Le date delle Prove INVALSI 2020
- Come fare una simulazione delle Prove INVALSI con la piattaforma TAO
- Le Prove INVALSI per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali
Se hai trovato interessante questo contenuto puoi iscriverti alla newsletter mensile di INVALSIopen per ricevere via mail i nostri aggiornamenti.
Voglio ricevere gli aggiornamenti di INVALSIopen