Quali sono i risultati ottenuti dagli studenti di terza media alle Prove INVALSI 2023?
Guardiamo insieme i punteggi ottenuti in Italiano, Matematica e Inglese.

Gli esiti delle Prove INVALSI della Scuola secondaria di prima grado sono espressi in riferimento ai traguardi di apprendimento definiti dalle Indicazioni nazionali: il giudizio collegato al livello ottenuto definisce in quale misura lo studente ha raggiunto i risultati previsti dal proprio corso di studi.
La scala costruita dall’INVALSI per le Prove di Italiano e Matematica si articola su cinque livelli, dal livello 1 al livello 5.

I risultati in Inglese sono invece espressi mediante la scala a livelli del QCER e per l’ultimo anno della secondaria di primo grado sono tre:
- Livello pre-A1
- Livello A1
- Livello A2

I risultati in Italiano
Al grado 8 il 61,5% degli studenti raggiunge almeno il livello 3 in Italiano, cioè il livello che rappresenta gli esiti in linea con quanto previsto dalle Indicazioni nazionali.

Confrontando gli esiti misurati dal 2018 al 2023 si nota una diminuzione del risultato medio nazionale, sebbene emerga una sostanziale stabilità dal 2021 (nel 2020 il grado 8 non ha svolto le Prove a causa della situazione di emergenza sanitaria).

I risultati in Matematica
Nel grado 8 il 55,8% degli studenti raggiunge almeno il livello 3 in Matematica, ottiene cioè un risultato in linea con i traguardi previsti dalle Indicazioni nazionali.

Confrontando gli esiti di apprendimento conseguiti dal 2018 al 2023, anche in Matematica si nota un calo del risultato medio nazionale, sebbene emerga una sostanziale stabilità tra il 2022 e il 2023.

I risultati in Inglese
Nel grado 8 la percentuale di studenti che raggiunge i traguardi previsti è:
- l’80,5% nella Prova di Reading
- il 64,7% nella Prova di Listening

Confrontando gli esiti dal 2018 al 2023 si osserva un miglioramento del risultato medio nazionale sia
in Reading sia in Listening.


Approfondimenti
- I Risultati delle Prove INVALSI 2023
- I Risultati INVALSI 2023 in sintesi
- Indicazioni nazionali e Linee guida
- Il QCER: cos’è e come funziona la certificazione della lingua Inglese
Se hai trovato interessante questo contenuto puoi iscriverti alla newsletter mensile di INVALSIopen per ricevere via mail i nostri aggiornamenti.
Voglio ricevere gli aggiornamenti di INVALSIopen
Foto di Depositphotos