Quali sono i risultati ottenuti dagli studenti delle elementari alle Prove INVALSI 2023?
Diamo un’occhiata insieme ai punteggi ottenuti in Italiano, Matematica e Inglese.

Gli esiti delle Prove INVALSI della Scuola primaria sono espressi in riferimento ai traguardi di apprendimento definiti dalle Indicazioni nazionali.
La scala costruita dall’INVALSI per le Prove di Italiano e Matematica si articola in sei fasce di risultato e, grazie all’ancoraggio metrico delle scale dei risultati, consente di confrontare l’andamento degli studenti dal 2019 a oggi.

I risultati in Inglese sono invece espressi mediante la scala a livelli del QCER e per l’ultimo anno della primaria sono due:
- Livello pre-A1
- Livello A1

I risultati in Italiano
I risultati del grado 2
Al grado 2 il 69% degli studenti raggiunge almeno la fascia 4 in Italiano, cioè quella che rappresenta gli esiti in linea con quanto previsto dalle Indicazioni nazionali.

Confrontando gli esiti misurati dal 2019 al 2023 si nota una diminuzione del risultato medio nazionale (nel 2020 il grado 2 non ha svolto le Prove a causa della situazione di emergenza sanitaria).
I risultati del grado 5
Al grado 5 il 74% degli studenti raggiunge almeno la fascia corrispondente al livello base.

Confrontando gli esiti dal 2019 al 2023 si nota un calo del risultato medio nazionale (-4,2 punti tra il 2019 e il 2023). Nel 2020 il grado 5 non ha svolto le Prove per via dell’emergenza sanitaria.
I risultati in Matematica
I risultati del grado 2
Nel grado 2 il 64% degli studenti raggiunge almeno la fascia 4 in Matematica, ottiene cioè un risultato in linea con i traguardi previsti dalle Indicazioni nazionali.

Confrontando gli esiti di apprendimento conseguiti dal 2019 al 2023, anche in Matematica si nota un calo del risultato medio nazionale, maggiore rispetto a quello riscontrato in Italiano.
I risultati del grado 5
Al grado 5 circa il 63% degli studenti raggiunge almeno la fascia corrispondente al livello base in Matematica.

Confrontando gli esiti dal 2019 al 2023 si nota nel tempo un calo del risultato medio nazionale (-9,8 punti tra il 2019 e il 2023) e maggiore rispetto alla Prova di Italiano.
I risultati in Inglese
I risultati del grado 5
Nel grado 5 la percentuale di studenti che raggiunge il traguardo previsto, il livello A1, è:
- l’87% nella Prova di Reading
- l’81% nella Prova di Listening

Confrontando gli esiti dal 2019 al 2023 si osserva un miglioramento del risultato medio nazionale sia
in Reading sia in Listening, nonostante un calo tra il 2022 e il 2023.

Approfondimenti
- I Risultati delle Prove INVALSI 2023
- I Risultati INVALSI 2023 in sintesi
- Indicazioni nazionali e Linee guida
- Il QCER: cos’è e come funziona la certificazione della lingua Inglese
Se hai trovato interessante questo contenuto puoi iscriverti alla newsletter mensile di INVALSIopen per ricevere via mail i nostri aggiornamenti.
Voglio ricevere gli aggiornamenti di INVALSIopen
Foto di Depositphotos