In questa sezione vengono proposte le registrazioni dei webinar realizzati allo scopo di approfondire, secondo un’ottica di verticalità, diverse tematiche centrali per l’insegnamento/apprendimento della Matematica.

In questa sezione vengono proposte le registrazioni dei webinar realizzati allo scopo di approfondire, secondo un’ottica di verticalità, diverse tematiche centrali per l’insegnamento/apprendimento della Matematica.
Il modello probabilistico: un ponte tra incertezza e razionalità
Dalla Scuola primaria alla Secondaria: ricerca didattica e risultati delle Prove INVALSI
Relatore: Domingo Paola, Esperto INVALSI
Leggere e scrivere i numeri: una competenza al cuore della Matematica
Una lettura in verticale guidata dai risultati delle Prove INVALSI
Relatore: Giorgio Bolondi, Libera Università di Bolzano
Dalla proporzionalità ai modelli matematici fra tabelle, grafici ed espressioni algebriche
Un percorso dalla Primaria alla Secondaria guidato dai risultati delle Prove INVALSI
Relatori: Rossella Garuti, Esperta INVALSI; Andrea Maffia, Università di Pavia e Nicoletta Nolli, Esperta INVALSI
La rappresentazione delle figure geometriche e delle loro proprietà
Dalla Scuola primaria alla Secondaria: i risultati delle Prove INVALSI e la ricerca didattica
Relatore: Giorgio Bolondi, Libera Università di Bolzano
Argomentare e spiegare in Matematica
Un percorso dalla Primaria alla Secondaria guidato dalle Prove INVALSI
Relatore: Domingo Paola, Esperto INVALSI
Dal linguaggio verbale al linguaggio algebrico
Un percorso dalla Primaria alla Secondaria guidato dalle Prove INVALSI
Relatori: Rossella Garuti, Esperto INVALSI; Andrea Maffia, Università di Pavia e Nicoletta Nolli, Esperto INVALSI
La costruzione del senso del numero nella scuola primaria
Riflessioni dai risultati dell’ultima Prova nazionale di Matematica del grado 5
Relatrici:
Francesca Ferrara – Università di Torino
Stefania Pozio – INVALSI
Ketty Savioli – I.C. Chieri III
Il processo oltre il risultato
La guida alla lettura come strumento di riflessione sulle Prove di Matematica della Scuola Primaria
Relatrici:
Francesca Ferrara – Università di Torino
Stefania Pozio – INVALSI
Ketty Savioli – I.C. Chieri III
Le Prove INVALSI di Matematica su computer: cosa abbiamo guadagnato?
Relatrice:
Stefania Pozio – INVALSI
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits