Generale
La scelta dell’Aritmetica come campo di contenuto per l’argomentazione è dovuta essenzialmente a due ragioni.
La prima è che l’Aritmetica, e l’insieme dei numeri naturali in particolare, può ritenersi un contesto da sempre familiare agli allievi, e ciò implica che le attività argomentative in questo contesto possano essere avviate fin dai primi anni del percorso scolastico.
La seconda è che nel campo dell’Aritmetica si possono trovare molti problemi per nulla banali, ma, al tempo stesso, formulabili in modo semplice e chiaro: ciò favorisce processi di concettualizzazione di proprietà familiari all’alunno e può preparare a comprendere il ruolo, nella Scuola secondaria, del linguaggio simbolico come strumento di pensiero.
A partire dall’osservazione delle risposte ad alcune domande, che riguardano all’argomentare in Aritmetica, proposte nelle Prove INVALSI di diversi gradi scolari, si fanno alcune ipotesi sulle criticità dell’insegnamento-apprendimento dell’argomentazione, in particolare nel campo dell’Aritmetica.
Inoltre, si propone un possibile percorso, dalla Scuola primaria al termine della Scuola secondaria di secondo grado, fondato sull’argomentazione in Aritmetica.
Scuola primaria
Si presentano e discutono, utilizzando le lenti della ricerca didattica, alcune criticità legate all’insegnamento-apprendimento dell’argomentazione in Aritmetica nella Scuola primaria, che emergono anche dall’analisi delle risposte degli studenti ad alcune domande proposte nelle Prove INVALSI.
In seguito, si forniscono suggerimenti per realizzare attività didattiche, a lungo sperimentate nella Scuola primaria, che dovrebbero consentire di affrontare le criticità discusse.
Un articolo scritto da Giancarlo Navarra, uno dei responsabili del progetto ArAl fin dalla sua nascita. L’articolo presenta il progetto e introduce il quadro teorico in cui si situa, cioè il quadro dell’early algebra. Si riportano alcuni esempi di episodi dalle classi che consentono di approfondire l’analisi delle risposte degli studenti alle domande delle Prove INVALSI dei gradi 2 e 5 che abbiamo preso in considerazione nel video.
Il sito del progetto ArAl, molto articolato e complesso: visitarlo può essere impegnativo, ma sicuramente gli spunti sono numerosissimi.
Un’attività dell’INDIRE progettata nell’ambito del progetto Matematica e lingua, costruita da Ferdinando Arzarello, Patrizia Casella, Franca Petrella e Ketty Savioli. In questa attività si portano gli alunni ad affrontare situazioni problematiche per esplorare proprietà dei numeri e delle operazioni fra essi, con la richiesta di produrre giustificazioni per scritto con un linguaggio adeguato. Nella costruzione di queste giustificazioni vi sono intrecci molto interessanti tra i diversi registri del linguaggio verbale, del linguaggio grafico e di quello matematico.
Un’attività dell’INDIRE progettata nell’ambito del progetto Matematica e lingua, costruita da Ferdinando Arzarello, Patrizia Casella, Franca Petrella e Ketty Savioli. L’attività riguarda la produzione di congetture, formulazione di ipotesi e argomentazioni adatte a supportarle nel campo di esperienza degli ingranaggi.
Un’attività dell’INDIRE progettata nell’ambito del progetto Matematica e lingua, costruita da Ferdinando Arzarello, Patrizia Casella, Franca Petrella e Ketty Savioli. L’attività parte da un brano tratto e adattato da “Alice nel Paese delle meraviglie” e invita a esplorare questioni numeriche relative a frazioni numeri decimali, proporzioni e relazioni che inevitabilmente innescano processi argomentativi nel campo dell’Aritmetica.
Una pagina dell’INDIRE, dove si trovano sei attività sui numeri progettate nell’ambito del piano M@t.abel che sono realizzate per la Scuola primaria e che offrono spunti per costruire attività di carattere argomentativo nel campo dell’Aritmetica.
Scuola secondaria di I grado
Si presentano e discutono, utilizzando le lenti della ricerca didattica, alcune criticità legate all’insegnamento-apprendimento dell’argomentazione in Aritmetica nella Scuola secondaria di primo grado, che emergono anche dall’analisi delle risposte degli studenti ad alcune domande proposte nelle Prove INVALSI.
Inoltre si suggeriscono alcune attività didattiche che offrono spunti per la costruzione di ambienti di insegnamento-apprendimento particolarmente attenti all’argomentare in Aritmetica.
Un articolo scritto da Giancarlo Navarra, uno dei responsabili del progetto ArAl fin dalla sua nascita. L’articolo presenta il progetto e introduce il quadro teorico in cui si situa, cioè il quadro dell’early algebra. Nell’articolo si riportano alcuni esempi tratti da classi della Scuola primaria, ma in forte continuità, come del resto è tutto il progetto ArAl con la Scuola secondaria di primo grado.
Il sito del progetto ArAl, molto articolato e complesso: visitarlo può essere impegnativo, ma sicuramente gli spunti sono numerosissimi, soprattutto, ma non solo, per la Scuola primaria.
Una pagina dell’INDIRE, dove sono proposte dieci attività sui numeri per la Scuola secondaria di primo grado, realizzate nell’ambito del progetto M@t.abel, che offrono spunti per costruire attività di carattere argomentativo nel campo dell’Aritmetica.
Scuola secondaria di II grado
Si presentano e discutono, utilizzando le lenti della ricerca didattica, alcune criticità legate all’insegnamento-apprendimento dell’argomentazione in Aritmetica nella Scuola secondaria di secondo grado, che emergono anche dall’analisi delle risposte degli studenti ad alcune domande proposte nelle Prove INVALSI.
Inoltre si suggeriscono alcune attività didattiche che offrono spunti per la costruzione di ambienti di insegnamento-apprendimento particolarmente attenti all’argomentare in Aritmetica nella Scuola secondaria.
Un’attività proposta nell’ambito del progetto M@t.abel, in cui si prendono in esame diversi contesti per avviare all’uso dei quantificatori nel linguaggio comune e nel linguaggio matematico.
Un’attività proposta nell’ambito del progetto M@t.abel, in cui si propongono alcune attività argomentative nell’ambito dei numeri naturali.
Un’attività proposta nell’ambito del progetto M@t.abel, che si occupa della delicata transizione dall’Aritmetica all’Algebra e, in particolare, propone una prospettiva dell’Algebra come strumento potente di pensiero.
Il volume “L’algebra tra tradizione e rinnovamento” che raccoglie i materiali di un corso per formazione dei docenti organizzato dal MIUR con il supporto dell’UMI e dell’AILA e che si tenne a Lucca nel 1994. In particolare, l’intervento di Ferdinando Arzarello è consonante con i contenuti trattati in questo video.
La versione multimediale del volume “L’algebra tra tradizione e rinnovamento”.