Il calendario delle Prove INVALSI 2026

Le Prove INVALSI 2026 si svolgeranno da marzo a maggio: inizierà il grado 13, seguiranno poi i gradi 8, 10 e la Primaria.

Calendario Prove INVALSI

Sono state pubblicate le date delle Prove INVALSI 2026.

Le classi interessate, come di consueto sono:

  • le classi II e V della Primaria (gradi 2 e 5)
  • le classi III della Secondaria di primo grado (grado 8)
  • le classi II e V della Secondaria di secondo grado (grado 10 e grado 13)

Tutti gli allievi sostengono una Prova di Italiano e una di Matematica; quelli dei gradi 5, 8 e 13 svolgono anche due Prove di Inglese, Reading e Listening.

La modalità di somministrazione cambia a seconda del ciclo d’istruzione: nella Scuola primaria le Prove avvengono simultaneamente nello stesso giorno e alla stessa ora per ogni materia con la tradizionale modalità carta e matita.

La Scuola secondaria, invece, utilizza la modalità CBT e svolge le Prove all’interno di un periodo di somministrazione stabilito a livello nazionale. Questa finestra temporale può essere gestita autonomamente da ciascuna scuola, in ragione del numero degli allievi e del numero di computer disponibili.

Le classi campione – cioè le classi scelte come rappresentative del sistema scolastico italiano e i cui risultati servono come riferimento – svolgono le Prove in giorni specifici definiti a livello nazionale.

Scarica il calendario in formato PDF

Le Prove INVALSI dei maturandi

Gli studenti dell’ultimo anno della Scuola Secondaria di secondo grado (grado 13) svolgono le Prove INVALSI 2026 dal 2 al 31 marzo.

Le scuole possono scegliere in autonomia le giornate per far svolgere le Prove agli allievi delle classi non campione, in una finestra temporale indicata dall’INVALSI all’interno del periodo di somministrazione, definito a livello nazionale.

Le classi campione, invece, partecipano alle Rilevazioni nazionali nei giorni dal 2 al 6 marzo 2026.

La sessione suppletiva va dal 21 maggio al 5 giugno 2026.

Le Prove INVALSI in terza media

Gli studenti del grado 8 svolgono le Prove INVALSI 2026 dall’8 al 30 aprile.

Le classi campione, invece, partecipano alle Rilevazioni nazionali nei giorni 9, 10, 13 e 14 aprile 2026.

Per il grado 8, la sessione suppletiva va dal 21 maggio al 5 giugno 2026.

Le Prove INVALSI della seconda superiore

Anche per questo grado scolastico sia le classi campione sia quelle non campione svolgono le prove in una finestra temporale stabilita dall’Istituto.

Gli studenti del grado 10 svolgono le Prove INVALSI 2026 dall’11 al 29 maggio.

Le classi campione, invece, partecipano alle Rilevazioni nazionali nei giorni dal 12 al 15 maggio 2026.

Le Prove INVALSI della Primaria

Gli studenti del grado 2 e del grado 5 svolgono le Prove INVALSI 2026 nelle seguenti date:

  • Prova di Italiano il 6 maggio
  • Prova di Matematica il 7 maggio
  • Prova di Inglese (solo grado 5) il 5 maggio

La Scuola primaria continua a partecipare alla rilevazione con Prove carta-matita, somministrate in giornate specifiche per ogni singola disciplina. La Prova di Inglese riguarda solo gli alunni delle classi quinte, mentre le Prove di Italiano e di Matematica investono entrambi i gradi scolastici. Solo gli allievi delle classi campione del grado 2, al termine della Prova di Italiano, svolgono anche la Prova di Lettura a tempo (2 minuti).

Approfondimenti

Se hai trovato interessante questo contenuto puoi iscriverti alla newsletter mensile di INVALSIopen per ricevere via mail i nostri aggiornamenti.

Voglio ricevere gli aggiornamenti di INVALSIopen


® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON